All’arrivo, disbrigo delle formalità d’ingresso e trasferimento in città. Giro orientativo della città.
04.02.2018
Algeria
A spasso tra i reperti archeologici
Un viaggio per chi desidera scoprire le più preziose gemme archeologiche e monumentali dell’Algeria: Cherchel, Tipasa, Constantine, Lambesi, Timgad, Tiddis. Un affascinante incontro con un Paese dove le vestigia del passato romano, al contrario di quanto siamo abituati, non sono circondate dalla modernità e dal cemento, ma solo da grandiosi panorami naturali.
Giornata dedicata alle visite archeologiche nei dintorni della capitale: si inizia con il museo di Cherchel, sito di origine romana. Al termine, proseguimento per Tipasa, patrimonio UNESCO, dove le vie della città punico-romana si snodano tra le palme che digradano verso la costa, e dove ben conservati rimangono l’anfiteatro, le terme ed i resti della basilica cristiana più grande d’Africa.
Si lascia Algeri per raggiungere Djamila, sito patrimonio UNESCO, il cui nome berbero significa “la più bella”. Ed in effetti lo è: per l’ottimo stato di conservazione in cui si trova, per la straordinaria ricchezza dei mosaici raccolti nel locale museo, per la sua posizione tra gli altipiani settentrionali a circa 900 metri di altitudine.
Partenza alla volta di Lambese per ammirare l’antica fortezza legionaria della provincia romana d’Africa proconsolare. Visita di Timgad, città fondata dall’imperatore Traiano per vastità e importanza risulta tra le meglio conservate, con cinta muraria ed edifici le cui colonne ed archi di innalzano al cielo.
Visita di Tiddis, situata in posizione spettacolare a circa 30 chilometri da Constantine. Il sito, di origine romana, si trova su un pendio piuttosto ripido e a questo deve la particolarità di un cardo che segue il fianco della collina anziché tagliare la città con una via perfettamente retta da nord a sud. Nel pomeriggio, visita a quella che viene definita la “città dei ponti sospesi” per via dei suoi ponti che collegano le sperone di roccia in cui si trova e le alture circostanti
In mattinata partenza per Annaba, l’antica Ippona, famosa per essere stata la città dove morì Sant’Agostino. Conobbe un notevole sviluppo economico sotto Roma in età imperiale e, nel IV secolo, divenne sede episcopale: il più illustre dei suoi vescovi fu Agostino (tra il 396 e il 430) che vi trovò la morte durante l’assedio dei Vandali Visita della Basilica di Sant’Agostino.
Trasferimento in aeroporto e volo di linea per Algeri. All’arrivo intera giornata dedicata alla visita della capitale con il museo archeologico, la medina, la moschea di Ali Bichnine, il quartiere delle case turche.
Trasferimento in aeroporto e volo di rientro in Italia




Condividi:
Tags:
Data di partenza:
04 FEBBRAIO 2018
Data di rientro:
11 FEBBRAIO 2018
Durata:
8 GIORNI / 7 NOTTI
Costo a persona:
DA € 2450,00
Trattamento:
PENSIONE COMPLETA
SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
Download