Treviso – Venezia – Jeddha
Trasferimento in bus riservato all’aeroporto di Venezia imbarco sul volo diretto a Jeddha ,arrivo incontro con la guida e trasferimento in Hotel e pernottamento.
Un paese ancora misterioso, vastissimo e frequentato sin dai tempi dei Nabatei dalle carovane sulla Via dell’Incenso, indurrà alla scoperta dei tesori archeologici e dei panorami senza tempo di questa terra millenaria…
Treviso – Venezia – Jeddha
Trasferimento in bus riservato all’aeroporto di Venezia imbarco sul volo diretto a Jeddha ,arrivo incontro con la guida e trasferimento in Hotel e pernottamento.
Jeddah – Tabuk – Hisma Valley – Tabuk
Prima colazione in hotel e partenza per Tabuk. Oggi partiremo con i mezzi 4×4 per un’escursione nel deserto nella spettacolare Hisma Valley, nota anche come il Wadi Rum dell’Arabia Saudita. Infatti l’area non è altro che un’estensione più grande del più celebre deserto del Wadi Rum in Giordania. Con i mezzi fuoristrada ci addentreremo nel deserto tra spettacolari formazioni rocciose, torri, alte dune e mari di sabbia andando a scoprire gli angoli più suggestivi di questo deserto. Pranzo pic nic. Rientro in hotel cena e pernottamento.
Tabuk – Ras Al Sheikh Hamid – 12 Sorgenti di Mosè – Madyan – Tabuk
Dopo la prima colazione, oggi il Gran Tour Arabia Saudita Deserto dedicherà l’intera giornata alla visita della Regione di Tabuk, porta settentrionale della Penisola Arabica e crocevia lungo la Via dell’Incenso.
Raggiungiamo Ras Al Sheikh Hamid, località sulle rive del Mar Rosso situata di fronte alla celebre località egiziana di Sharm el Sheikh per fotografare gli scenografici resti del relitto Catalina N5593V. Nel 1960 il miliardario americano Kendall si trovava con la sua famiglia a bordo del velivolo con cui era partito l’anno precedente per un giro per il mondo. Kendall stava sorvolando il promontorio di Ras Al Sheikh Hamid quando un gruppo di beduini aprirono il fuoco scambiandolo per un areo spia israeliano. Il velivolo dovette quindi effettuare un atterraggio di emergenza sulla spiaggia. Kendall e famiglia furono quindi portati a Jeddah, arrestati e successivamente liberati mentre il relitto del velivolo Catalina giace ancora sulla spiaggia.Dopo il pranzo in ristorante locale sosteremo presso il villaggio di Maqna per visitare una sorgente di acqua dolce conosciuta come “12 Sorgenti di Mosè”. La tradizione vuole che Mosè, visse per diversi anni come pastore proprio in quest’area desertica. Dopodiché effettueremo un’altra breve sosta per osservare i “Pozzi di Mosè“.Infine raggiungeremo le rovine dell’antica città biblica di Madyan. Visiteremo il vasto sito archeologico con le tombe nabatee in cui, a differenza di Hegra e della stessa Petra, potremo esplorarne l’interno. Al termine delle visite rientreremo in hotel a Tabuk dove avremo la cena e il pernottamento.
Tabuk – Wadi Disah – Al Ula Old Town – Al Ula
Oggi, dopo la prima colazione, partiremo con i mezzi 4×4 in direzione di Al Ula . La strada si snoda attraverso aspre montagne, lungo il percorso potremo osservare spettacolari formazioni rocciose che si alternano al deserto. Effettueremo una piccola deviazione per scoprire Wadi Disah, oasi che sorge ai piedi di un magnifico canyon e circondata da spettacolari formazioni rocciose. Pranzo in corso di escursione. Con i mezzi fuoristrada ci addentreremo tra le alte pareti della gola. Ci fermeremo brevemente per esplorare questa magnifica oasi prima di proseguire in direzione di Al Ula dove arriveremo nel pomeriggio. Ci immergeremo tra le viuzze labirintiche della spettacolare città vecchia di Al Ula , un complesso di circa 900 case e botteghe realizzate in mattoni di fango e pietra. Arriveremo al castello di Musa Bin Nusayr che domina la cittadella, da qui ammireremo vedute mozzafiato della città vecchia dall’alto e del vicino palmeto. Al termine delle visite ci dirigeremo al campo tendato per la cena e il pernottamento.
Al Ula (Dadan – Jabal Ikmah – Elephant Rock)
In seguito alla prima colazione, dedicheremo l’intera giornata al completamento delle visite di Al Ula. Quindi ci recheremo al Winter Park Centre da cui partiremo per visitare la città biblica di Dadan. La città fu l’antica capitale del Regno dei Lihyaniti, un popolo di epoca preislamica che praticava agricoltura intensiva e che nel corso dei secoli si arricchì grazie al commercio dell’incenso, della mirra e delle spezie in tutta la penisola arabica. La visita di Dadan partirà dalle straordinarie tombe scavate nella roccia, in particolare apprezzeremo la “Tomba dei Leoni” (visibile solo da lontano). Successivamente giungeremo alle rovine archeologiche della città antica, a ridosso di una spettacolare falesia di roccia rossa e un rigoglioso palmeto. Qui potremo osservare le rovine di un antichissimo tempio, di botteghe artigiane e di antiche case.
A pochi chilometri troveremo Jabal Ikmah, un’aspra montagna che si innalza dal deserto di sabbia. Oltrepasseremo l’ingresso della falesia per ammirare antiche incisioni rupestri e rarissime iscrizioni. Infatti, grazie alle alte pareti della falesia che proteggono dal sole questi luoghi per buona parte della giornata, Jabal Ikmah diventò uno dei luoghi di sosta dei carovanieri che per millenni dovevano attraversare quest’area desertica. Osserveremo dunque incredibili iscrizioni in lingua dadanitica e araba che fanno di Jabal Ikmah la più grande biblioteca a cielo aperto del paese.Verso l’ora del tramonto ci dirigeremo a Jabal Alfil, conosciuta anche come Elephant Rock. In mezzo al deserto di sabbia si erge un imponente monolite roccioso dalla sorprendente forma di elefante. Ci godremo il tramonto in quest’area apprezzando la bellezza del deserto circostante. Torneremo infine al campo tendato dove avremo la cena e il pernottamento Pensione completa.
Al Ula (Hegra ) – Jubbah – Hail
Oggi, dopo la prima colazione, trascorreremo la mattinata ata alla visita di AlUla, meta principale del viaggio. AlUla è una magnifica oasi che tra le sue imponenti rocce, mari di sabbia e rigogliosi palmeti conserva una storia millenaria. Importante crocevia del commercio lungo la via dell’incenso, AlUla fu da sempre una tappa obbligata per i commercianti e i viaggiatori che attraversavano la penisola arabica. Antica capitale del Regno di Dadan e Lihyian, AlUla divenne nel corso dei secoli uno dei centri principali dei Nabatei che qui fondarono la città di Hegra, una tra le più importanti del Regno Nabateo e seconda solo alla capitale Petra, in Giordania.Avremo dunque il trasferimento al Winter Park Centre e osserveremo Hegra, anche conosciuta con il nome di Mada’in Saleh e dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Hegra è la città più importante a Sud del Regno nabateo e acquisì il suo massimo splendore tra il II secolo a.C. e il 106 d.C., anno
in cui l’area divenne parte della Provincia Romana “Arabia Petrea”. Meravigliose tombe monumentali sono disseminate in una grande area desertica. Circa 110 monumenti funebri ci mostreranno le spettacolari abilità e il genio architettonico e decorativo dei nabatei. Andremo ad osservare innanzitutto un magnifico treno restaurato che percorreva la Ferrovia dell’Hejaz, grande opera di epoca ottomana che collegava Damasco a Medina, richiesta dal Sultano Abdul Hamid. La Ferrovia dell’Hejaz diventò nota grazie al leggendario Lawrence d’Arabia che durante la I Guerra Mondiale convinse i capi delle tribù arabe locali ad assaltare continuamente la ferrovia, danneggiando così fortemente l’Impero Ottomano.Arriveremo quindi presso l’area di Jabal Ithlib. Qui apprezzeremo una spettacolare faglia tra le rocce e soprattutto una vasta sala scavata nella roccia, meglio nota come il Diwan. Le iscrizioni ritrovate nella zona dimostrano che questa sala veniva utilizzata dai Nabatei per mangiare, bere e intrattenersi con gli ospiti. La visita continuerà con le meravigliose tombe diJebel Al Banatprima di raggiungere il vero e proprio capolavoro nabateo, l’imponente tomba di Qasr al-Farid che si erge su un mare di sabbia. Al termine della visita di Hegra, si proseguirà con i mezzi 4×4 per Jubbah, località circondata dal deserto del Nefud e che sorge su un antico lago. Qui effettueremo una breve visita al museo locale Al Naif prima di esplorare il Parco Rupestre dichiarato dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. Jubbah è infatti circondata da grandi affioramenti di arenaria pieni di antichi petroglifi e iscrizioni. Osserveremo le incisioni di ghepardi, leoni ed altri animali, importanti tracce lasciate da antiche popolazioni arabe che raccontano 10.000 anni di storia. Arrivo in tarda serata ad Hail cena e pernottamento in hotel.
Hail – Ushaiqer – Shaqra- Riyadh
In seguito alla prima colazione, visiteremo i luoghi più significativi di questa città oasi, antica capitale dell’Emirato del Jebel Shammar. Visiteremo dunque il Palazzo Al Qishlah e lo scenografico Forte A’Arif che domina la città vecchia. Passeggeremo nel souq locale e partenza per Riyadh. Sosta a l’Ushaiqer Mud Village. I beduini si stabilirono qui per la prima volta 1.500 anni fa e Ushaiqer divenne rapidamente un popolare punto di sosta per i pellegrini che attraversavano la Mecca, grazie alle sue sorgenti e ai suoi uliveti e palmeti. Ushaiqer – che, in una stranezza di nome, significa “piccola bionda” per riflettere la vicina montagna rossa che incombe sulle case di fango giallo, ristrutturate e costruite con uno splendido esempio di architettura Najdi. Il vicino Museo Al Salem comprende una vasta collezione di manufatti tra cui abiti riccamente ricamati, gioielli e ceramiche, oltre ad armi e utensili da cucina. Proseguimento per Shaqra con sosta per la visita. Le mura esterne del villaggio sono uno dei punti di riferimento più importanti della città vecchia ,Shaqra una città di argilla in mezza al deserto . Arrivo a Riyad in tarda serata cena e pernottamento.
Riyad – Jeddha
In seguito alla prima colazione, scopriremo Riyadh, capitale economica e amministrativa del paese.
Inizieremo dal Museo Nazionale che con la sua collezione ci mostrerà una panoramica storica dell’Arabia Saudita dalla preistoria all’età moderna. Dopodiché giungeremo al King Abdulaziz Historical Centre per apprezzare la Fortezza di Masmak, uno tra i più significativi monumenti del paese. Accederemo quindi al forte e visiteremo il museo situato all’interno per conoscere la storia della conquista dell’Arabia Saudita da parte della Famiglia Reale Al-Saud. Successivamente ci inoltreremo nell’interessante Souq Deira Giungeremo infine alla Kingdom Tower
, splendido grattacielo di 311 metri di altezza. Chi lo desidererà, salirà sullo Sky Bridge situato a 302 metri di altezza per godere di un panorama mozzafiato a 360 gradi sulla città. Pranzo in corso di escursione. Cena libera. In tempo utile trasferimento in Aeroporto ed imbarco sul volo per Jeddah. Arrivo e trasferimento in hotel. Pernottamento.
Jeddah – Taif ( la città delle rose ) – Jeddah
Prima colazione e partenza per Taif. Arrivare a Taif è un’emozione. Percorreremo una strada tortuosa
attraverso le montagne – passando per mercati di frutta, fattorie di rose e profonde vallate lungo la strada – prima di raggiungere l’altopiano su cui si trova Taif. Spesso indicata come la Città delle Rose, Taif è nota per i famosi fiori profumati che crescono nei wadi e nelle montagne circostanti. È anche conosciuta come la capitale estiva non ufficiale dell’Arabia Saudita. A causa della sua altitudine, Taif è una fresca fuga dal caldo. Il city tour prevede la visita delle principali residenze locali. Kaaki Palace Costruito nel 1943 come residenza estiva di una delle più importanti famiglie di mercanti della Mecca, Beit Kaki è tra gli edifici più belli di Taif, includendo una serie di decorazioni islamiche e pilastri romani. I balconi finemente intagliati e gli infissi di porte e finestre sono come pochi altri in città. Shubra Palace Il castello era stato creato da Al-Shareef Ali Basha nel 1905 e fu completato nel giro di due anni. È stata una delle residenze reali fino al 1995 quando è stata trasformata in museo. L’interno dell’edificio è stato progettato con marmo di Carrara. Lo storico Museo Al-Shareef offre un bellissimo viaggio nel passato. Questo museo privato è noto per molte cose, ma forse ciò che lo distingue ancora di più è il suo proprietario. Per quasi 30 anni, Al-Sharif Ali Bin Malbas si è preso la responsabilità di viaggiare attraverso il paese alla ricerca di preziosi manufatti storici, arricchendo il museo. La più grande e antica fabbrica di rose di Taif, la Fabbrica di Rose Al Gadhi, che ha 120 anni, merita una visita, e i visitatori possono assistere a come i petali dei fiori si trasformano in acqua di rose, profumo e altri prodotti domestici, tutti disponibili per l’acquisto. I 100 tradizionali alambicchi in rame della fabbrica, alloggiati sotto un tetto di lamiera ondulata, sono in azione quasi costante durante il periodo di raccolta. Ogni vaso può distillare decine di migliaia di petali alla volta per creare qualche litro di acqua di rose e, in una buona giornata, un minuscolo tolah di olio di rose – solo 12 grammi ma per un valore di 1.600 SAR (quasi US $ 430). La famiglia Gadhi ha un’attività qui da più di 100 anni, affinando un processo secolare ma notoriamente delicato, in particolare raccogliendo l’olio puro che è considerato da molti il migliore di Taif. Non può mancare
di visitare il noto Okaz Local Souq. Il souq di Taif è uno dei più grandi dell’Arabia Saudita e merita una passeggiata; è il luogo ideale per acquistare prodotti locali come miele e acqua di rose, oltre a prodotti di artigianato. Si prosegue in serata per Jeddah cena e pernottamento in hotel.
Jeddah City tour – Venezia – Treviso
Dopo la prima colazione, trascorreremo l’intera giornata alla visita di Jeddah. Visiteremo di prima mattina il tradizionale mercato del pesce, con le barche dei pescatori appena arrivate, poi ci recheremo alla Corniche, il lungomare cittadino dove potremo osservare diverse interessanti sculture di artisti famosi come Arnaldo Pomodoro, Henry Moore e Jean Mirò. Successivamente proseguiremo lungo la Corniche per apprezzare la Moschea Fatima Al Zahra, anche nota come la moschea galleggiante. Pranzo in corso di escursione.
Nel pomeriggio ci inoltreremo nel nucleo storico di Jeddah, il bellissimo quartiere di Al Balad, proclamato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Oltrepasseremo le porte della città e ci immergeremo tra le case in pietra di corallo. Inoltre, osserveremo i coloratissimi balconi in legno con le tipiche grate, le mashrabiyyah che oltre a garantire un’ottima areazione delle abitazioni, permetteva alle donne di vedere tutto ciò che succedeva in città senza essere mai notate dall’esterno. Trasferimento in aeroporto in tempo utile e partenza con il volo per Venezia . Arrivo e trasferimento con bus riservato a Treviso.
DA € 4880,00
SCARICA QUI IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
Download