Newwave Media srl

13.06.2025

Bordeaux e la Dordogna

Uno splendido viaggio alla scoperta di questo “angolo” di Francia, nel corso di questi otto giorni, esplorerai Bordeaux, tra eleganti edifici del XVIII secolo, quartieri moderni e luoghi simbolici come la Cité du Vin e il Miroir d’eau.
Proseguirai verso la costa atlantica con una visita ad Arcachon e alla maestosa Duna de Pilat immancabile una degustazione di ostriche. Esplorerai le affascinanti città medievali di Périgueux e Sarlat-la-Canéda, scoprirai i pittoreschi villaggi lungo la Dordogna, come La Roque Gageac, qui farai una simpatica escursione in barca, visiterai le famose grotte di Lascaux, ti spingerai in Occitania per un’escursione a Rocamadour, uno dei villaggi più suggestivi della Francia. Terminerai con il Médoc, le “langhe” francesi. Un viaggio tra storia, natura e tradizioni locali, accompagnato dalla ricca enogastronomia della regione.

01 Giorno

VENEZIA – BORDEAUX

Incontro dei Partecipanti in orario e luogo convenuto. Trasferimento all’aeroporto di Venezia. Imbarco sul volo diretto a Bordeaux. Arrivo all’aeroporto di Bordeaux, sistemazione su mezzo riservato, inizio del viaggio con la visita di questa splendida città, Patrimonio Unesco. Tour panoramico per apprezzare appieno l’architettura del XVIII°, Quartiere dei Chartons, Bacalan con la base sottomarina, la Cité du Vin, ponte Chaban-Delmas, i nuovi quartieri della riva destra, la Bastide, la facciata del lungofiume e ritorno via Ponte St-Jean. Si prosegue a piedi per la Porte Bourgogne, cours Victor Hugo, la Grande Campana, l’imponente cattedrale St-André, il Municipio (Palais Rohan), per terminare con: Place de la Comédie, Grand Théâtre, chiesa Notre-Dame, la grandiosa Place de la Bourse, le Miroir d’eau, specchio d’acqua uno tra i più grande al mondo, 3450 mq. Degustazione dei Cannéles, i dolci emblema di Bordeaux, cuore morbido con strato croccante, aromatizzato da rum e vaniglia. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

02 Giorno

BORDEAUX – MÉDOC – SAINT EMILION – BORDEAUX

Colazione in hotel. Mattina dedicata al Médoc, una delle zone vitivinicole più famose al mondo, “Patria” dei Rossi di Bordeaux, 60 vini classificati “Grands Crus”.
Distese di vigneti, gli spettacolari Chateaux così dette le case padronali delle cantine vinicole, dai differenti stili architettonici. Immancabile le visita di una cantina e la degustazione di questi vini. Trasferimento a Saint-Emilion – Patrimonio Unesco – caratteristico borgo posto su un altopiano calcareo, che oltre al vino, offre una molteplicità di palazzi storici e edifici religiosi visita dei “monumenti sotterranei”: Chiesa Monolita, Ermitage, Chapelle de la Trinité, Catacombe.
Rientro a Bordeaux. Cena e pernottamento.

03 Giorno

BORDEAUX – ARCACHON – BORDEAUX

Colazione in hotel
Questa giornata è dedicata alla costa Atlantica e in particolare alla Baia di Arcachon, detta La “città invernale”, per il Quartiere di ville “Belle Epoque” costruite nella più grande varietà di stili e che si ammireranno nel corso di una passeggiata. Nel pomeriggio scopriremo la Duna de Pilat, la più grande d’Europa sino a 105 m di altezza. Una salita a piedi scalzi per godere di un panorama fantastico, seguito da una gustosa degustazione di ostriche, ricchezza di questa regione. Rientro a Bordeaux. Cena e pernottamento

04 Giorno

BORDEAUX – BRÂNTOME – PÉRIGUEUX – SARLAT-LA-CANÉDA

Colazione in hotel Partenza in direzione di Brântome, “la Venezia” del Périgord, in evidenza il giardino de Moines, per ammirare le vestigia del primo monastero e la chiesa abbaziale di Saint Pierre. Proseguimento per Périgueux, visita di questa cittadina gallo-romana famosa per la cattedrale Saint Front in stile bizantino, Patrimonio Unesco, tappa del Cammino di Compostela, La sua unicità è nella planimetria a croce greca e le cupole su ogni navata. Arrivo a Sarlat-la-Canéda, il più bel borgo della Dordogna, con il medievale centro storico, sviluppatosi attorno alla grande abbazia benedettina, ricco di stradine pittoresche e palazzi gotici e rinascimentali, come palazzo Plamon o palazzo Magnanat. Sistemazione in hotel. Pranzo, cena e pernottamento.

05 Giorno

SARLAT – LA ROQUE GAGEAC – BEYNAC – MARQUEYSSAC – SARLAT

Colazione in hotel Mattina dedicata a La Roque Gageac, villaggio da cartolina “incastonato tra il fiume Dordogna e una falesia. Suggestiva passeggiata alla scoperta di curiosi e intimi “angoli”. Escursione sulla Dordogna con tipici barconi a fondo piatto, le così dette Gabares, un tempo utilizzati per il trasporto delle merci, oggi mezzi per una spettacolare visuale sul borgo e sui numerosi castelli disseminati lungo il fiume. Proseguimento del nostro viaggio per la visita del castello di Beynac accattivante anche per l’unicità della posizione, più volte trasformato in set cinematografico. La giornata si conclude con gli incantevoli Giardini di Marqueyssac, senso di pace tra i 150.000 bossi centenari tagliati da sapienti mani. Rientro a Sarlat. Cena e pernottamento

06 Giorno

ROCAMADOUR – PADIRAC – SARLAT

Colazione in hotel In questa giornata ci spingeremo in Occitania per una escursione a Rocamadour “il villaggio verticale”, uno dei paesi più caratteristici di tutta la Francia e tra i più visitati e luogo di pellegrinaggi. Rocamadour è arroccato a 150 m sopra il canyon di Alzou. Case, tetti e chiese che sembrano far parte della roccia. Si entra dalla porta fortificata di Le Figuier per seguire l’unica strada di Rocamadour, molto tipica con i suoi negozietti e ristoranti. Per poi salire al “piano” della Chiese e Cappelle dove sono custoditi la statua della Madonna Nera e la tomba di Sant’Amadour. Nel pomeriggio curiosa escursione alle “Gouffre de Padirac” per un viaggio al “centro della terra”. Si scende in ascensore in una voragine (75 m di profondità), per navigare, in piccole barche, in un lago sotterraneo e giungere ad un vero spettacolo della natura. Rientro a Sarlat. Pranzo, cena e pernottamento

07 Giorno

LASCAUX – SAINT LÉON SUR VÉZÈRELES EYZIERS DE TAYAC – BORDEAUX

Colazione in hotel Giornata dedicata alla “preistoria”. Visita delle Grotte di Lascaux IV. Fedele e meticolosa riproduzione delle grotte originali scoperte nel 1940 e dichiarate Patrimonio Unesco, chiuse nel 1963 per la loro preservazione. Sono comunque una testimonianza utile alla comprensione di questo importantissimo sito preistorico del periodo Paleolitico. Si visiteranno molteplici sale impreziosite da pitture parietali con rappresentazioni di bovidi, cervi, cavalli e simboli il cui senso è ancora incerto. Soprannominata la “Cappella Sistina della Preistoria. Si prosegue verso il villaggio di Saint-Léon-Sur-Vézère, annoverato tra i più bei villaggi di Francia e qui visita delle Grotte di Rouffignac, eccezionali per dimensioni e per le sequenze di rinoceronti e mammut disegnati o incisi lungo le pareti. Trasferimento a Bordeaux, sistemazione in hotel. Cena e pernottamento

08 Giorno

BORDEAUX – VENEZIA

Colazione in hotel. Trasferimento in tempo utile all’aeroporto per disbrigo pratiche d’imbarco e volo di rientro.
All’arrivo transfer ai luoghi di provenienza.

Condividi:

Richiedi informazioni

Utilizzando questo modulo acconsento alla memorizzazione e alla gestione dei miei dati da parte di questo sito web in accordo con quanto indicato nella informativa sulla privacy

Data di partenza:
13 GIUGNO 2025
Data di rientro:
20 GIUGNO 2025
Durata:
8 GIORNI / 7 NOTTI
Costo a persona:

DA 2.550,00€

Trattamento:
COME DA PROGRAMMA

Scarica qui il programma dettagliato:

Download
POST IN EVIDENZA
Site tag