Ritrovo dei Sigg. partecipanti in luogo e orario convenuto e trasferimento all’aeroporto di Venezia. Partenza nel pomeriggio.
20.03.2023
Giappone
Il Paese dei Fiori di Loto
In bilico tra l’immagine di antichi Samurai e quella di avveniristici grattacieli, il Giappone è pronto ad accogliere i visitatori per svelare la sua storia e i suoi segreti. Città modernissime e affollate, perennemente in movimento, si alternano a parchi e giardini di una bellezza e di una tranquillità mistica.
Arrivo a Tokyo, disbrigo delle formalità doganali ed incontro con la guida. Successivamente trasferimento in hotel e pernottamento.
Questa giornata sarà dedicata alle visite con i mezzi pubblici. Vedremo il bellissimo quartiere di Shibuya, con l’attraversamento pedonale più grande al mondo e la statua del famoso cane Hachiko; passeggieremo lungo i viali di Harajuku e Omotensando fino ad arrivare al santuario di Meiji, immerso in un favoloso parco cittadino. Nel tardo pomeriggio saliremo sul grattacielo del Governo Metropolitano di Tokyo, per una spettacolare vista su tutta la città e sul Monte Fuji.
Anche questa giornata sarà dedicata alle visite: vedremo il parco di Chidorigafuchi con il fossato del Palazzo Imperiale ricolmo di alberi di ciliegio “sakura” e di numerose barchine lungo il fiume; il quartiere dell’elettronica e dei manga di Akihabara; sosta al mercato di Ameyoko; visita del parco di Ueno, con numerosi alberi di ciliegio e proseguimento per Asakusa. Passeggieremo lungo la Nakamise Dori, con le sue tipiche bancarelle di souvenir e negozietti di artigianato locale e visiteremo il Sensoji Temple, il tempio più antico della città; si continuerà poi per Ginza, il quartiere più elegante di Tokyo dove visiteremo il Tokyo International Forum.
La giornata inizierà con il traferimento per Shizuoka. Si salirà in funivia e si visiterà il Santuario Kunozan Toshogu. Al termine della visita partiremo col treno per Kyoto e ci sarà il trasferimento in hotel.
Visita della capitale culturale del Giappone con bus privato: la foresta di bambù di Arashiyama ed il bellissimo Tenryuji Temple; il Tempio Kinkakuji o “Padiglione d’oro” eretto come villa per lo Shogun e coperto completamente di foglie d’oro che sorge nel mezzo del bellissimo giardino; il Tempio Kiyomizudera, edificato interamente in legno, dal quale si vedrà un bellissimo panorama della città; si prosegue passeggiando lungo le caratteristiche stradine di Higashiyama fino ad arrivare all’antico quartiere delle geishe di Gion per assistere ad uno spettacolo di arti tradizionali giapponesi Gion Corner.
In mattinata partenza con bus privato per Nara, la prima capitale del Giappone. Visiteremo il Tempio Todaiji, famoso per la grande statua del Buddha di bronzo, circondato da un grande parco dove numerosi cervi sacri vivono liberamente. Visita del bellissimo Daigoji Temple Patrimonio dell’Umanità Unesco dove si potranno ammirare i ciliegi in fiore e proseguimento per Fushimi Inari Shrine il santuario dei portali rosso vermiglio tratto dal film Memorie di una Geisha.
Trasferimento in treno per Kanazawa e successivamente visita della città con loop bus. Visiteremo: il Kenrokuen Garden, uno dei 3 giardini più belli del Giappone, il quartiere dei samurai e la casa del Samurai Nomura con il suo splendido giardino ed il quartiere delle case da tè Higashichayal.
Partenza in bus locale per Shirakawago un piccolo villaggio Patrimonio Mondiale Unesco caratterizzato dalle case costruite in stile gassho-zukuri, con tetti di paglia spioventi triangolari la cui forma li fa somigliare a delle mani giunte in preghiera. Proseguimento per Takayama, situata sulle Alpi Giapponesi e breve passeggiata per Kamisannomachi, le stradine dell’antico centro con le sue case in legno dell’epoca Edo e visita a Takayama Jinya, antico ufficio governativo del periodo Edo. Al termine delle visite trasferimento in hotel dove sarà possibile provare il tipico bagno termale onsen e dormire in una camera in stile giapponese con futon disteso sul tatami.
Incontro con la guida e passeggiata fino al caratteristico mercato mattutino della città. Successivamente ci sarà del tempo libero per lo shopping e seguirà la partenza in treno per Osaka via Nagoya.
In mattinata ci sarà la partenza in treno per Hiroshima. Seguirà la visita della città con mezzi pubblici: il Genpaku Dome; la cupola rimasta intatta dopo lo scoppio della bomba atomica, il Parco Memoriale ed il Museo della Pace. Ci si recherà in treno, e poi in traghetto, all’Isola di Miyajima per la visita del santuario di Itsukushima, dove gli edifici sembrano galleggiare sulle acque del Mare Interno. La giornata terminerà col rientro ad Hiroshima e partenza in treno per Osaka
La giornata inizia con la partenza in treno per Himeji, dove avverrà la visita a piedi del famoso Castello di Himeji, patrimonio mondiale dell’Unesco conosciuto anche come l’Airone bianco e dell’adiacente parco Kokoen Garden. Nel pomeriggio treno per rientrare a Osaka.
La mattina sarà libera, mentre nel dopo pranzo ci sarà l’incontro con la guida per breve giro panoramico della città in bus privato e visita dell’avveniristica Abeno Harukas, oggi l’attrazione più bella di Osaka. E’ il grattacielo più alto del Giappone dove potremo prendere un caffè e godere della fantastica vista, fare shopping o visitare il museo d’arte al suo interno. In serata ci sarà il trasferimento con bus privato all’aeroporto di Osaka Kansai per le procedure di check-in.
Arrivo a Venezia nel dopo pranzo e trasferimento in pullman alle località di partenza.




Condividi:
Data di partenza:
20 MARZO 2023
Data di rientro:
02 APRILE 2023
Durata:
14 GIORNI/ 13 NOTTI
Costo a persona:
DA 4.650,00€