Newwave Media srl

22.06.2025

Le Marche e la fioritura di Norcia

Un itinerario alla scoperta delle bellezze naturali e storiche nelle 2 regioni del centro Italia

01 Giorno

Treviso – Macerata

Ore 06.00 Incontro dei Partecipanti presso Piazzale Ospedale Cà Foncello Treviso
Ore 06.10 partenza con pullman per le Marche con sosta lungo il percorso. Arrivo a Macerata e pranzo in ristorante tipico. Nel pomeriggio, trasferimento a Macerata, centro di eccezionale interesse artistico e storico, ricco soprattutto di architetture rinascimentali e barocche. Durante la visita guidata del centro storico si ammireranno il Duomo, la Basilica della Madonna della Misericordia, rivestita in marmo, su disegno di Luigi Vanvitelli, Piazza della Libertà, il Teatro Lauro Rossi, l’Arena Sferisterio (vista dall’esterno). Visita a Palazzo Buonaccorsi che racchiude all’interno delle sue sale affrescate (bellissima la sala dell’Eneide), il museo di arte antica con tele del Crivelli e del Parmigiano ed un bellissimo museo delle carrozze storiche (ingresso incluso). Trasferimento in hotel nel Piceno, cena e pernottamento. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

02 Giorno

La piana di Castelluccio e Norcia

Prima colazione in hotel. Al mattino si raggiungerà la Piana di Castelluccio, un luogo incredibile, per una sosta fotografica e per una breve passeggiata in questo luogo unico ed incantato. Davanti a noi emerge Castelluccio di Norcia, un piccolo borgo posto a 1452 metri in posizione dominante sull’esteso altopiano, purtroppo fortemente danneggiato dal terremoto del 2016 ma dove sono attivi i lavori di ricostruzione. La zona è famosa per la tradizionale coltivazione della lenticchia. Pranzo in agriturismo. Nel pomeriggio si raggiungerà Norcia per una passeggiata nel centro storico, dove troverete i tradizionali negozi che rivendono i prodotti tipici della famosa norcineria e dove risorge a piccoli passi la maestosa Basilica di San Benedetto. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

03 Giorno

I Borghi delle Marche: Offida e Grottammare*

Prima colazione in hotel e trasferimento ad Offida. Partendo dalle mura Castellane il percorso si snoderà all’interno del borgo storico sino ad arrivare nella Piazza principale dove si affaccia il Palazzo Comunale del XI secolo, a pochi passi dalla Chiesa della Collegiata e Chiesa dell’Addolorata e Chiesa di Sant’Agostino che racchiude la Cappella del Miracolo Eucaristico. Per finire, il monumento più insigne di Offida: Chiesa di Santa Maria della Rocca, posta sulla sommità di un dirupo roccioso, un luogo unico pieno di fascino e storia. Trasferimento a Grottammare, l’originario borgo medievale a picco sul mare, raccolto sul ciglio di un colle, con rustiche case e piccole vie, dove si espande il profumo degli aranceti. Lungo il cammino che vi conduce si trova la seicentesca villa del Cardinale Decio Azzolino, dove soggiornò Cristina di Svezia.. Pranzo in ristorante tipico e partenza per il viaggi di rientro. Arrivo a Treviso in serata.

Condividi:

Richiedi informazioni

Utilizzando questo modulo acconsento alla memorizzazione e alla gestione dei miei dati da parte di questo sito web in accordo con quanto indicato nella informativa sulla privacy

Data di partenza:
22 GIUGNO 2025
Data di rientro:
24 GIUGNO 2025
Durata:
3 GIORNI / 2 NOTTI
Costo a persona:

DA € 535,00

Trattamento:
COME DA PROGRAMMA

SCARICA QUI IL PROGRAMMA DETTAGLIATO

Download
POST IN EVIDENZA
Site tag