Arrivo a Pantelleria, passeggiata con guida la sito archeologico Sesi. Rientro in Hotel cena e pernottamento in Hotel.
27.05.2023
Pantelleria
La Perla Nera del Mediterraneo (programma in definizione)
Dalla costa vulcanica esplorabile in barca, modellata dalle antiche colate laviche, proseguendo verso le campagne ricche di fertili suoli coltivati a zibibbo, olivi e capperi, raggiungeremo gli aspri rilievi dell’interno, culminanti con la Montagna Grande (836 m) e il cratere spento del Monte Gibele (700 m) per provare ad avvistare la costa africana. A piedi, per mare e per monti, esploreremo l’Isola di Pantelleria con le sue Favare, getti d’acqua calda che si possono trovare in diverse zone dell’isola, e il peculiare Lago “Specchio di Venere”, alimentato da sorgenti termali sotterranee che lo rendono ricco di fanghi naturali dalle numerose proprietà estetiche. Percorreremo sentieri e mulattiere avvolti dalla profumatissima macchia mediterranea, cogliendo l’occasione di gustare i prodotti gastronomici che da anni mani sapienti riescono a produrre in questa terra del vento, sperduta nel mezzo del Mediterraneo.
Escursione Lago di Venere, sosta per il bagno nelle acque termali e fanghi, da qui ci spostiamo con i mezzi per un tour dell’isola passando da Cala Cinque Denti, per fermarci alla baia dell’Arco dell’Elefante.
Giro dell’isola in barca a bordo di un’imbarcazione munita di servizi riparo all’ombra e ampi prendisole con cuscini con pranzo a bordo
Visita guidata nell’entroterra dell’isola: Piana di monastero e Piana di Ghirlanda alla scoperta dei primi terrazzamenti e del concetto di agricoltura eroica, del dammuso e di altri elementi architettonici rurali. Visita ad una azienda vitivinicola per conoscere i moderni sistemi di produzione del vino e del passito di Pantelleria seguirà degustazione in cantina.
Escursione nel sito archeologico di San Marco e Santa Teresa con una guida, dove potrete ammirare la stupefacente acropoli romana, alla scoperta dello splendore di Cossyra nell’epoca punico-romana, da qui ci sposteremo verso la Montagna Grande alla volta della sauna naturale nella Grotta del Bagno Asciutto, per una sauna naturale in una grotta.




Condividi:
Tags:
Data di partenza:
27 MAGGIO 2023
Data di rientro:
01 GIUGNO 2023
Durata:
6 GIORNI \ 5 NOTTI
Costo a persona:
Trattamento:
COME DA PROGRAMMA
SCARICA QUI IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
Download