Newwave Media srl

01.10.2022

Portogallo , trekking naturalistico sulle scogliere dell’Atlantico

Una poesia naturale in cui si percorrono sentieri che si affacciano su alte e spettacolari scogliere, che giungono su immense spiagge dorate solcate da ampi fiumi, che lambiscono campi coltivati e villaggi tipici rurali

01 Giorno

Partenza con il volo  per Lisbona, arrivo incontro con accompagnatore e guida , trasferimento per Vila Nova de Milfontes; sistemazione cena e pernottamento.

02 Giorno

Colazione e transfer per Praia do Malhão  punto di partenza del trekking-traversata che si conclude a Porto Covo, delizioso villaggio costiero. L’itinerario, che prende il nome di “Percorso dei Pescatori”, attraversa paesaggi del tutto originali e caratterizzati da una grande diversità.Transfer da Porto Covo a Vila Nova de Milfontes. Cena e pernottamento.

03 Giorno

Colazione e transfer per Almograve, punto di partenza per una nuova traversata del “Percorso dei Pescatori”.Si percorre una strada sterrata che è Riserva Protetta, dove si potrà ammirare la Plantago Alomravensis e i vasti campi agricoli che si estendono fin quasi al mare. Successivamente subentra una foresta di alberi di Acacia che crea sul sentiero delle vere e proprie gallerie naturali, offrendo un gradito riparo dal sole nelle giornate calde; si attraversano due ponticelli in legno e si prosegue lungo la spiaggia di Brejo Largo con un susseguirsi di piccole insenature fino a Foz dos Ouricos. A fine camminata, transfer in barca da Baia Furnas a Vila Nova de Milfontes. Cena pernottamento.

 

04 Giorno

Colazione e trasferimento ad Almograve. Durante la traversata della giornata  si potranno ammirare le alte scogliere esposte alle onde oceaniche, che rappresentano il sito di nidificazione di numerose specie di uccelli, soprattutto intorno a Capo Sardao. Sarà interessante notare sulle rocce di arenaria i cambiamenti climatici succedutesi nel tempo, quando il mare si trovava ritirato di almeno 100 mt dall’attuale posizione. Qui sono stati rinvenuti anche resti di animali preistorici, soprattutto crostacei, segni di un clima più freddo e più secco; ma ci sono anche i segni di quando questo clima è stato tropicale, come testimoniano i toni rossastri della sabbia e arenaria, derivante dall’accumulo d’ossido di ferro.  Rientro, cena e pernottamento.

05 Giorno

Colazione e transfer per Odeceixe. Da qui inizia la traversata lungo un tratto di costa dalle suggestive scogliere di rocce sedimentarie che si sono posizionate orizzontalmente, ripiegate su se stesse, in modo che ciò che prima era orizzontale è divenuto verticale, a causa della tettonica delle placche. Durante la camminata è possibile anche notare tane nelle dune, quali segni della presenza di numerosi mammiferi (coniglio, donnola, faina, tasso, e molti altri). A fine camminata, transfer di rientro per la cena e il pernottamento.

06 Giorno

Colazione e transfer per Carrapateira dove è prevista la visita al Museo del mare e della terra. A seguire inizio del trekking  ad anello che dal villaggio, dopo 1 km circa di asfalto, imbocca un sentiero che conduce alla spiaggia di Bordeira, ove il mare ha scavato la sabbia in forme armoniose che cambiano a seconda della stagione. Si cammina su passerelle in legno per raggiungere vari punti panoramici a picco sul mare. Lungo il circuito molte sono le viste che si offrono allo sguardo come numerose strapiombanti scarpate o le particolari sabbie di Amado. Rientrati nel delizioso villaggio, frequentato soprattutto da turisti surfisti ed escursionisti, breve visita prima di partire alla volta di Cabo de S. Vincente (punta estrema sud/ovest del continente europeo) per una sosta turistica. Infine, rientro in tempo per la cena a Vila Nova de Milfontes. Cena e pernottamento.

07 Giorno

Colazione e partenza per Odeceixe. Il tratto di costa di questa traversata è certamente il più interessante dal punto di vista botanico per la presenza dei profumi che emanano le numerose piante aromatiche che si incontrano lungo il breve percorso costiero, dal timo al rosmarino, dal mirto alle varie piante di lavanda, e poi asparagi, cisto e genista; un vero itinerario di aromaterapia. Questi luoghi sono stati abitati fin dai tempi preistorici dai popoli invasori come Fenici, Cartaginesi, Romani e Arabi. Partenza a piedi da Odeceixe, e inizio camminata su percorso storico fino a Praia da Carreagem, passando da Rogil, sentiero in prevalenza accanto ad un canale d’irrigazione. Da Praia da Carreagem si prosegue lungo il “percorso dei pescatori” per circa 45’ fino alla Praia da Amoreira. Sosta balneare. Seguirà transfer a Vila Nova de Milfontes per rientro in hotel. Cena e pernottamento.

08 Giorno

Colazione e partenza per Odeceixe per imboccare l’anello del cosiddetto “Percorso Storico” (10 km, 104 m di dislivello in salita, 17 m di dislivello in discesa, 3 h) che dal canale d’acqua, attraverso una strada secondaria, conduce fino all’imbocco del sentiero sulla scogliera, dove ci attende la spettacolare Praia di Odeceixe con sosta mare. L’itinerario colpisce per il senso di pace trasmesso dal placido scorrere tra sponde verdeggianti del fiume Seixe e per la forza dell’erosione che, nel susseguirsi dei secoli, ha dato un volto completamente nuovo alle catene montuose locali. Nel tardo pomeriggio raggiungeremo la capitale Lisbona, in tempo per gustare una cena tipica a ritmo di fado, musica popolare portoghese. Pernottamento in hotel.

09 Giorno

Dopo aver fatto colazione, mattinata dedicata alla visita di Lisbona con bus sali e scendi, ottimo modo per avere una panoramica sulla città e sulle diverse anime di cui si compone. Pranzo libero e, nel pomeriggio, tour guidato della città. Cena e pernottamento.

10 Giorno

Colazione e tempo per la preparazione dei bagagli. A seguire trasferimento in aeroporto per il volo di rientro. Arrivo a Venezia e trasferimento ai punti di partenza originari.

 

Condividi:

Richiedi informazioni

Utilizzando questo modulo acconsento alla memorizzazione e alla gestione dei miei dati da parte di questo sito web in accordo con quanto indicato nella informativa sulla privacy

Data di partenza:
01 ottobre 2022
Data di rientro:
10 OTTOBRE 2022
Durata:
10 GIORNI/9 NOTTI
Costo a persona:

DA € 1390,00

Trattamento:
COME DA PROGRAMMA

SCARICA QUI IL PROGRAMMA DETTAGLIATO

Download
POST IN EVIDENZA
Site tag