Newwave Media srl

08.06.2017

Santorini

per terra e per mare

Un viaggio in una fra le più conosciute isole delle Cicladi, che visiteremo in un periodo non ancora eccessivamente turistico, con un mix di attività a programma.

Dove cammineremo su sentieri turistici (T) o escursionistici privi di difficoltà tecniche (E) percorribili da tutti coloro che sono in un buono stato di salute ed hanno una ragionevole forma fisica, dove non è necessaria una esperienza specifica.

Accompagnati da una Guida Ambientale Escursionistica che illustrerà gli aspetti ambientali, naturalistici, antropologici e culturali del territorio con connotazioni scientifico-culturali, ecoambientali, etnologici ed ecologici.

Un’intera giornata di escursione in barca nelle isole vulcanice e sorgenti calde, e del tempo libero per relax al mare,  ulteriori camminate, magari nei vivaci borghi.

Un programma che lascerà spazio alla scoperta individuale dei vari aspetti di questa fantastica Isola, anche quelli eno-gastronomici.

01 Giorno

08/06/2017      Venezia>Santorini

Incontro dei Sigg. partecipanti all’aeroporto di Venezia, disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con volo per Santorini. Arrivo e partenza per un primo tour della parte sud dell’isola. Direzione Akrotíri, passando per Kamari, Perissa, Vliháda, la Red Beach con le sue maestose scogliere rosse. Pranzo e quindi trasferimento in hotel per la sistemazione nelle camere riservate. Nel pomeriggio tempo libero a disposizione dei partecipanti, cena libera e pernottamento in hotel.

02 Giorno

09/06/2017      Santorini – Escursione a piedi Fira-Oia (10 km)

Dopo la prima colazione, partenza per l’escursione più conosciuta e panoramica di Santorini: la Caldera Trail, con guida ambientale escursionistica, trasferimenti inclusi.

Arrivati a Fira, raggiungeremo a piedi il sentiero che ci condurrà ad Oia, attraversando i villaggi di Firostefani ed Imerovigli. La maggior parte della camminata sarà lungo il bordo della caldera, permettendo di vedere stupendi panorami del famoso vulcano, del Mar Egeo, dei principali quattro villaggi dell’Isola. Tempo stimato dell’escursione fra le 2,5 e 3 ore di cammino, ma il tempo totale può arrivare alle 4 ore con le pause per qualche foto o snack. Lunghezza: circa 10 km, Dislivello: 350 mt.

Rientro in bus in hotel e pranzo libero. Chi lo desidera, potrà però rimanere ad Oia per visitare il borgo e proseguire l‘esplorazione dei dintorni, rientrando autonomamente in hotel. La sera tutti assieme a cena vicino all’hotel, dove ci ritireremo poi per il pernottamento.

03 Giorno

10/06/2017      Santorini – Escursione in barca alla Caldera

Dopo la prima colazione, inizia una giornata interamente dedicata ad un’escursione in bus e barca.

Si visiteranno il Monastero del Profeta Elia – villaggio di Pyrgos –Vulcano – Sorgenti Calde – Isola di Thirassia & Villaggio di Oia per il tramonto. Durata: Circa 12:00 ore

Una esperienza completa, un tour creato per coloro che vogliono scoprire I tesosi dell’isola via terra e via mare. La prima destinazione sarà raggiunta in bus; il Monastero del Profeta Elia del 16° secolo costruito sul punto più altro di Santorini,  a 565 mt. sul livello del mare, offre una vista panoramica mozzafiato dell’intera isola. A seguire si visiterà il paesino di Pyrgos, con la sua architettura tipica delle Cicladi, con chiese Bizantine e Castello Veneziano. Situato in uno dei punti più alti dell’isola, Pyrgos offre una meravigliosa vista del lato nord-ovest di Santorini. Continueremo il tour verso il porto di Athinios per salire a bordo della barca e fare rotta in direzione dell’isola vulcanica di Nea Kameni. Qui avremo l’opportunità di avvicinarci al cratere ancora attivo salendo lungo un sentiero. Si proseguirà quindi la navigazione verso la seconda isola vulcanica di Palea Kameni. La nostra barca si fermerà a circa 50 metri dalle sorgenti calde, dove potremo fare il bagno nelle verdi acque sulfuree o semplicemente ci rilasseremo godendoci il panorama. La prossima destinazione sarà l’isola di Thirasia, un tempo parte di Santorini prima della grande esplosione del vulcano. Qui ci fermeremo per un paio di ore ed avremo la possibilità di fare il bagno, mangiare vicino al mare, o esplorare il villaggio di Manolas con le sue tortuose scalinate e case tradizionali. Qui sarà possibile effettuare il pranzo libero. Dopo Thirasia, la barca ci porterà al porto di Ammoudi, sotto il villaggio di Oia. Saliremo una scalinata che ci porterà in uno dei luoghi più conosciuti al mondo per I suoi tramonti. Quando il sole sarà sceso sotto l’orizzonte, ci troveremo al punto di raccolta dove il bus non esclusivo aspetta i partecipanti per riportarci dove ci aveva raccolto alla partenza la mattina. Cena libera. Chi preferisce può fermarsi ad Oia e rientrare autonomamente in hotel per il pernottamento.

Partenza dall’hotel 08:30 circa. Ritorno: 30 minuti dopo il tramonto. Note: Non è compreso il biglietto di accesso al vulcano (attualmente 2,50 €) da pagarsi in loco. Per il vulcano, indossare scarpe comode, portarsi protezione solare, cappellino e acqua. Ricordarsi di raccogliere i propri effetti personali quando si lasciano il bus o la barca. In barca saranno disponibili snacks e bevande a pagamento. Non è disponibile connessione internet durante l’escursione. Escursione non esclusiva, condivisa con altri partecipanti, in lingua inglese con traduzioni dell’accompagnatore Viagginmente.

04 Giorno

11/06/2017      Santorini – Escursione

Dopo la prima colazione, partenza per l’escursione a piedi lungo i sentieri di Santorini, con guida ambientale escursionistica, trasferimenti inclusi. Oggi scopriremo i segreti dell’architettura medioevale delle Cicladi, dei diversi tipi di dimore e, raggiungendo le sommità, apprezzeremo le viste mozzafiato sull’intera isola. Visiteremo paesini con castelli medioevali, attraverso vecchi sentirei che nel passato erano l’unica via di comunicazione. Camminando, saremo circondati da piante e fiori spontanee, quali capperi, elicriso, origano, salvia. Un percorso, alla scoperta di angoli di Santorini, che ci faranno tornare in dietro nel tempo, incontrare case abbandonate, luoghi dimenticati da anni, anche da molti locali. Attraverso vigne, godendo di fantastici panorami.

Una decina di chilometri circa di percorso, per circa 4 ore di cammino, ovvero 5 totali di escursione,  Pranzo libero o al sacco.

Nel pomeriggio tempo a disposizione dei partecipanti che potranno cogliere le diverse opportunità offerte da questa stupenda isola. Ultima serata a Santorini da passare tutti assieme a cena (inclusa), rientro libero in hotel e pernottamento.

05 Giorno

12/06/2017      Santorini>Venezia

Prima colazione e giornata libera a disposizione dei partecipanti. Chi lo desiderasse, potrà seguire l’accompagnatore lungo la spiaggia e, salito il promontorio, visitare l’Antica Fira (ingresso non incluso), la Chiesa di Agios Stefanos e godere di un nuovo panorama. Oppure da Perissa prendere una barca e raggiugere Kamari al di la del promontorio, per una. Pranzo libero e nel tardo pomeriggio trasferimento in aeroporto, disbrigo delle formalità di imbarco e partenza per Venezia. Arrivo e fine dei nostri servizi.

Condividi:

Richiedi informazioni

Utilizzando questo modulo acconsento alla memorizzazione e alla gestione dei miei dati da parte di questo sito web in accordo con quanto indicato nella informativa sulla privacy

Tags:
Data di partenza:
8 GIUGNO 2017
Data di rientro:
12 GIUGNO 2017
Durata:
5 giorni / 4 notti
Costo a persona:

€ 890,00

Trattamento:
Come da Programma

programma dettagliato

Download
POST IN EVIDENZA
Site tag